La Comeplast di Giorgetti Fabio & C. S.a.s. con sede legale in Morazzone (VA) – Via Europa n.7, nasce nel 1970 dai fratelli Emilio e Ettore Cecchinato come ditta individuale.
Subito si fa apprezzare nel settore delle lavorazioni meccaniche in genere, tant’è che nel 1973 già deve ampliare i locali; il nuovo stabilimento di proprietà sorge in un’area di 1.500 mq.
La tipologia di lavoro iniziale, quasi prevalentemente costruzione di particolari speciali per macchine utensili, va via via allargandosi in altri settori con particolare mira verso aree tecnologiche di punta.
La radicata presenza in zona di industrie di tipo militare e più precisamente nel campo aeronautico, ha fatto si che la Società indIrizzasse i propri sforzi produttivi verso questo specifico e delicato settore.
Nel 1974 acquisisce i primi ordini per lavorazioni militari delle Ditte capo-commesse quali:
AERMACCHI
OTO MELARA
SIAI MARCHETTI
per forniture di particolari complessi e tecnologicamente avanzati.
Per una migliore rispondenza al progredire veloce del settore militare ed aeronautico in particolare, dagli anni ottanta, la Società acquisisce i primi due centri di lavoro a controllo numerico e personale specializzato.
Nel 1985 avviene la trasformazione da Ditta individuale a Comeplast di E. Cecchinato & C. S.n.c.
Con questa struttura la Società viene iscritta nell’albo dei Fornitori e Appaltatori del Ministero della Difesa.
Nel 1992 l’azienda si certifica secondo i requistiti AER-Q-130(AQAP-UNI ISO 9003)
Nel 1995, le azioni del socio Emilio Cecchinato, vengono rilevate dal nuovo socio Fabio Giorgetti.
Ancora una trasformazione nel 2007, le azioni del socio Ettore Cecchinato, vengono rilevate da Fabio Giorgetti e la Società si trasforma in Comeplast di Fabio Giorgetti & C. S.a.s.
Nel 2015, l’Azienda si certifica secondo la norma ISO 9001:2008 .
Le lavorazioni eseguite con l’ausilio di personale specializzato, di attrezzature e strumentazione a norma, vengono effettuate completamente in Comeplast S.a.s. secondo le norme e le procedure contenute nel “Manuale della Qualità”. Per il futuro, la Società oltre al consolidamento dei programmi attuali, nulla intende tralasciare al fine di tenere il passo con la tecnologia in continua e rapida evoluzione.
Attualmente le principali Società per le quali Comeplast S.a.s lavora, sono:
FINMECCANICA
FICEP S.p.a.
TENOVA S.p.a.
POMINI Rubber & Plastics S.r.l.
Lo stabilimento, ubicato a Morazzone (VA), si trova in posizione ottimale per la collaborazione con aziende della provincia di Varese e Milano.
La struttura è divisa come segue:
Stabilimento realizzato su tre livelli così suddiviso:
Livello seminterrato adibito a magazzino materiali, attrezzature,reparto saldatura,reparto verniciatura
Primo livello reparto lavorazioni, produzione
Secondo livello Uffici
Area esterna adibita allo stoccaggio del materiale per commesse dei clienti, e area stoccaggio materiale a magazzino
Nell’ambito delle lavorazioni Aerospaziali, la Comeplast S.a.s. ha realizzato per intero i modelli della Navetta Spaziale Europea, relativi al progetto ERMES.